Indicatori di benessere studiati | Le prove in dettaglio Nelle società più egalitarie, le persone hanno un’aspettativa di vita più lunga, un più basso tasso di mortalità infantile e maggiori livelli di salute percepita. Scopri di più. Salute mentale Nelle società più egalitarie, le persone hanno una minore probabilità di sviluppare problemi psichici. Scopri di più. Uso e abuso di droghe Nelle società più egalitarie, le persone hanno una minore probabilità di utilizzare sostanze stupefacenti. Scopri di più. Educazione Bambini ed adolescenti hanno un miglior rendimento scolastico nelle società egalitarie. Scopri di più. Incarcerazione e giustizia Le società con elevati livelli di ineguaglianza sono più severe, ed hanno tassi di detenzione carceraria più alti. Scopri di più. Obesità L’obesità è meno diffusa nelle società più egalitarie. Scopri di più. Mobilità sociale Nelle società con più elevati livelli di uguaglianza la mobilità sociale è maggiore. Scopri di più. Fiducia e vita di comunità Nelle società più egalitarie, vi sono maggiori livelli di coesione sociale, e le persone hanno una maggiore fiducia negli altri. Scopri di più. Violenza Gli omicidi e la violenza durante l’infanzia e l’adolescenza sono meno diffusi nelle società più egalitarie. Scopri di più. Gravidanze adolescenziali Nelle società più egalitarie vi è un minor tasso di gravidanze adolescenziali. Scopri di più. Benessere in età infantile Gli indicatori di benessere in età infantile sono migliori nelle società più egalitarie. Scopri di più. Uguaglianza, non crescita Un ulteriore sviluppo economico non accrescerebbe il nostro benessere fisico e mentale. Per una migliore qualità della vita, abbiamo bisogno di una maggiore uguaglianza dei redditi. Scopri di più. Paesi ricchi e paesi poveri Le società più egalitarie destinano agli aiuti internazionali una percentuale maggiore del proprio reddito, e hanno maggiori punteggi nel Global Peace Index. Scopri di più. Uguaglianza e riscaldamento globale L’ineguaglianza alimenta la competizione per lo status, l’individualismo ed il consumismo; rende inoltre più difficile la diffusione di politiche per la sostenibilità. Scopri di più. Versione originale: The Evidence in Detail al sito |