Benessere dei bambini nei paesi ricchi - Dati principali Il rapporto UNICEF Report Card 11 "Il benessere dei bambini nei paesi ricchi. Un quadro comparativo" presenta una ricchissima messe di dati che mettono a confronto 29 Paesi ad economia avanzata sulle differenti dimensioni del benessere dei bambini (distribuzione del reddito, salute e sicurezza, istruzione, comportamenti e rischi, condizioni abitative e ambientali). Dalla ricerca emerge che i Paesi Bassi mantengono la posizione di leader indiscusso nella graduatoria del benessere infantile, e sono anche l'unico Stato che si piazza nei primi 5 posti in tutte le aree del benessere prese in considerazione. Nel complesso, non sembra esserci una forte relazione tra il reddito (PIL pro capite) e il benessere infantile. La Repubblica Ceca, ad esempio, è posizionata meglio dell’Austria, così come la Slovenia sopravanza il ben più ricco Canada, e il Portogallo ha una posizione più alta rispetto agli Stati Uniti. Quattro paesi del Nord Europa – Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia – si collocano subito dietro i Paesi Bassi nella graduatoria generale, mentre le ultime quattro posizioni sono occupate da tre dei Paesi più poveri del Vecchio continente (Lettonia, Lituania e Romania) e da uno dei più ricchi a livello globale, gli Stati Uniti. Grecia, Italia, Portogallo e Spagna sono accomunati dal fatto di trovarsi nella metà inferiore della classifica del benessere infantile, mentre diversi segnali indicano che i paesi dell'Europa centrale e orientale stanno cominciando a colmare il divario con le economie industriali più affermate. Per una visione più ampia dei risultati del Rapporto, puoi leggerlo nel riquadro o a tutto schermo: |